Di fronte a oltre 12 mila persone, il dialogo del Papa con rappresentanti di società civile, movimenti e associazioni impegnati in percorsi di costruzione della pace: l'individualismo è la radice delle dittature, guardare con realismo ai conflitti per disinnescarli. Davanti alle guerre, "siamo maestri nel lavarci le mani", la conversione vera tocca anche le istituzioni. Poi il commovente abbraccio con i due giovani, israeliano e palestinese
Leggi Tutto
Di fronte a oltre 12 mila persone, il dialogo del Papa con rappresentanti di società civile, movimenti e associazioni impegnati in percorsi di costruzione della pace: l'individualismo è la radice delle dittature, guardare con realismo ai conflitti per disinnescarli. Davanti alle guerre, "siamo maestri nel lavarci le mani", la conversione vera tocca anche le istituzioni. Poi il commovente abbraccio con i due giovani, israeliano e palestinese
Leggi Tutto