Giunto a Roma insieme ad alcuni giovani, rifugiati in Europa con le loro famiglie a causa del conflitto civile scoppiato nel 2011, il francescano della Custodia di Terra Santa racconta ai media vaticani le difficoltà della parrocchia di San Francesco d’Assisi dopo i recenti attacchi. Ma testimonia anche il “miracolo quotidiano” di una comunità cristiana viva, composta da oltre 1200 fedeli, che continua a resistere con fede e speranza
Leggi Tutto
Giunto a Roma insieme ad alcuni giovani, rifugiati in Europa con le loro famiglie a causa del conflitto civile scoppiato nel 2011, il francescano della Custodia di Terra Santa racconta ai media vaticani le difficoltà della parrocchia di San Francesco d’Assisi dopo i recenti attacchi. Ma testimonia anche il “miracolo quotidiano” di una comunità cristiana viva, composta da oltre 1200 fedeli, che continua a resistere con fede e speranza
Leggi Tutto